Press "Enter" to skip to content

🇮🇹🕊️ Banane eterne e fragole del 2050: la rivoluzione Brexit al supermercato

Attenzione, signore e signori del carrello!
Dall’Anno Nuovo sugli scaffali inglesi arriveranno i primi alimenti geneticamente editati (GE), frutto delle libertà post-Brexit.

Promessa mantenuta dell’ex premier Boris Johnson: liberare la biocienza britannica. E così, via libera a banane che non diventano mai marroni, lattughe più dolci, fragole che durano settimane e pani con meno sostanze cancerogene. Tutto sotto la nobile etichetta di “organismi a riproduzione di precisione” (PBOs).

Differenza tecnica? Non si tratta di inserire geni estranei come negli OGM classici, ma di rifinire e lucidare il DNA già esistente, come un barbiere che non fa trapianti ma solo baffi all’inglese perfettamente tagliati.

Il governo festeggia: dopo più di 30 anni una legge agricola non limita, ma abilita. Un vantaggio per gli agricoltori: colture più resistenti al clima imprevedibile e più redditizie.

Nota comica:
—“Tesoro, la banana è sul tavolo da due settimane ed è ancora giallo brillante… La mangio o la metto in cornice?”
—“Mangiala, George. Con la Brexit anche il DNA è diventato patriottico.”

Intanto a Bruxelles sospirano: “Noi abbiamo la burocrazia, loro hanno banane eterne.”

🍓🥔🍞 Fragole eterne, patate resistenti, pane meno tossico e lattughe zuccherine. Rischio? Forse tra 50 anni scopriremo che gli inglesi brillano al buio



Vuoi dire qualcosa? 📬 Invia il tuo testo a elcanillita@yahoo.com o caricalo su Speakers Box: SoapBoxOrators.org. 🇮🇹 ITALIANO












©2025 “Il Ciabattino del Vero” – All Rights Reserved – Copyright © 2025 SoapBoxOrators.org /SalaStampa.eu, world press service – Guzzo Photos & Graphic Publications – Registro Editori e Stampatori n. 1441 Turin, Italy

19 views

error: Content is protected !!